Arriva l’auto ad energia solare, made in Sicilia

Arriva dalla Sicilia la novità in fatto di tecnologia ed auto motive. Si chiama Archimede Solar Car 1.0 ed è la prima automobile in grado di spostarsi utilizzando proprio la luce del sole, l’energia più pulita che esiste. Un prototipo di automobile del tutto eco-sostenibile come la aspettavamo da anni, creato dall’azienda Onlus in collaborazione con altre realtà, incluse anche università locali.

Leggi anche: [wp-rss-aggregator feeds="gossip-largomento-quotidiano"]

Archimede Solar Car 1.0 si muove per mezzo dei pannelli fotovoltaici che la ricoprono e che catturano l’energia del sole, trasformandola in energia elettrica. Il prototipo di auto solare è stato presentato in questi giorni all’Università di Catania: lo scopo era, ancora una volta, promuovere la sensibilizzazione dei cittadini (e non solo) circa i vantaggi della mobilità ecologica, come il risparmio ed il rispetto per la natura che ci circonda.

Archimede Solar Car 1.0 è del tutto innovativa perché, a differenza delle auto elettriche, ha superato il problema dell’autonomia. Infatti solitamente le auto che funzionano con energia hanno un’autonomia così limitata che non permettono di prendere in seria considerazione la possibilità di utilizzarle. L’auto prodotta in Sicilia, invece, permette di affrontare anche un viaggio di molti chilometri (l’autonomia è praticamente illimitata) grazie appunto all’energia solare. Anche le dimensioni rimangono nella norma: quattro metri di lunghezza, più o meno quanto un’utilitaria.

Archimede Solar Car 1.0 può raggiungere la velocità massima di 75 km/h, ed è un prototipo che si adatta perfettamente alla mobilità urbana dal punto di vista della velocità e delle dimensioni.
Come funziona in pratica l’auto solare prodotta in Sicilia? I pannelli fotovoltaici sono composte da minuscole celle di silicio all’interno delle quali avviene la conversione dell’energia solare, la quale diventa energia elettrica, in grado quindi di far funzionare l’automobile.

Archimede Solar Car 1.0 per ora rimanere una macchina da gara, ma è anche la base per un possibile nuovo sviluppo di utilitarie completamente a luce solare, che potrebbero seriamente rivoluzionare il mondo dell’automobile in un contesto come quello odierno dove il tema della sostenibilità è di prim’ordine. In un futuro, quindi, potremo davvero spostarci per mezzo di automobili completamente green, salutari per noi e per l’ambiente che ci sta attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *