Banconota da 500 euro addio? Oggi la BCE decide

La banconota viola, da 500 euro, potrebbe presto dirci addio. Oggi la BCE si è riunita per decidere quale sarà il destino di questa super banconota. Da tempo si discute sull’opportunità o meno di eliminare il taglio da 500€, che molti sostengono essere simbolo dell’evasione e della criminalità; adesso la BCE, tra voci pro e contro, potrebbe fare il primo passo della decisione definitiva.

Leggi anche: [wp-rss-aggregator feeds="gossip-largomento-quotidiano"]

Questo taglio viene accusato di essere la valuta facile di attività come riciclaggio di denaro, narcotraffico, finanziamento al terrorismo, e che eluderebbe i controlli passando di nazione in nazione con estrema facilità.
La banconota viola sarebbe la migliore amica di traffici illeciti e sarebbe quindi in mano soprattutto ad evasori e criminali. Non tutti la pensano così: ad esempio molte voci in Germania (e fra i cittadini) sono schierate contro queste misure.

Mario Draghi è apertamente schierato, da tempo, per l’eliminazione del taglio da 500 euro. Nel 2013 il procuratore aggiunto di Calabria, Nicola Gratteri, aveva sostenuto che “la banconota da 500 euro è la valuta ufficiale dei narcotrafficanti”, dato che i dollari arrivano al massimo al taglio di 100, e quindi si preferisce avere con sé banconote dal maggior valore e che occupino meno spazio, proprio come il famoso taglio viola. I due terzi delle banconote viola, sempre secondo Gratteri, si troverebbero in Spagna e non a caso: la penisola iberica è il luogo d’approdo del traffico di cocaina con il Sud America, in particolare con la Colombia.

Il presidente della BCE parlava già a febbraio della possibilità di eliminare il taglio da 500 e aveva precisato di star “riflettendo sulla questione per trovare la migliore soluzione”. Una delle accuse rivolte a Draghi è quella di voler diminuire il contante in circolazione, al che il presidente della BCE si è preoccupato di sottolineare che “nessuno vuole ridurre la massa circolante della moneta”.
Però adesso se ne parla tanto, davvero troppo, e ormai la questione potrebbe essere considerata decisa: la BCE potrebbe abolire da un momento all’altro la banconota viola.
Contrario alla misura è anche Weidmann, presidente della Bundesbank, che ritiene che la mossa del ritiro dalla circolazione delle banconote da 500 potrebbe “danneggiare la fiducia dei cittadini europei nella valuta comune”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *