Batterie smartphone: in futuro l’autonomia sarà infinita!

I tanto amati smartphone che siano equipaggiati della piattaforma operativa o iOS, come ben saprete vanno ricaricati quotidianamente, ma in futuro a quanto pare potrebbero essere indipendenti dalla presa elettrica per quasi una settimana! A renderlo fattibile sarebbe il sicilio, che potrebbe andare a sostituire la grafite all’interno delle batterie agli ioni di litio permettendo di conseguenza un’autonomia di gran lunga maggiore di quasi sei volte.

Leggi anche: [wp-rss-aggregator feeds="gossip-largomento-quotidiano"]

L’autonomia di uno smartphone potrebbe durare fino ad una settimana!

Tale scoperta, si deve ad un team di ricercatori dell’istituto Helmholtz-Zentrum Berlin fur Materialien und Energie (HZB). In un recente studio divulgato sulla rivista Acs Nano, gli esperti illustrano la possibilità di cambiare gli elettrodi in grafite con quelli in silicio. Quest’ultimi sono infatti perfettamente idonei di assorbire e conservare grandissime quantità di litio, ma creano un problema non indifferente: la migrazione degli ioni distrugge la struttura cristallina del silicio, e questo dunque può addirittura triplicare il volume andando a creare notevoli sollecitazioni meccaniche.

La vera soluzione è nello spessore. Gli scienziati hanno scoperto che pellicole in silicio molto sottili, intorno ai 20 nanometri, sono perfettamente in grado di assorbire il maggior quantitativo possibile di litio, il che permette anche di risparmiare materiale e allo stesso tempo energia nel corso della produzione.

In conclusione, batterie sviluppate in questa maniera, terminano, hanno una capacità teorica massima di 2.300 mAh-g, oltre sei volte di più dei 372 mAh/g che caratterizzano le attuali batterie al litio realizzate con la grafite.

Attualmente è tutto. Chissà se realmente in futuro i nostri cari e amati smartphone riusciranno veramente a resistere una settimana senza doverli necessariamente ricaricare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *