Benefici fisici e mentali dell’uso dei montascale

 

Leggi anche: [wp-rss-aggregator feeds="gossip-largomento-quotidiano"]

Molte volte anziani e disabili si sentono isolati. Uno dei motivi è la perdita di indipendenza; vedendo figli e nipoti molto impegnati nelle proprie vite, preferiscono mettere i propri bisogni e le proprie esigenze in secondo piano per non disturbare: tutto ciò ha su di loro un impatto emotivo gravoso che li porta a lasciarsi andare e spegnersi psicologicamente. Cosa possiamo fare? Se le barriere architettoniche di casa bloccano l’indipendenza, ci sono delle soluzioni importanti come l’acquisto di un montascale che possono fare la differenza.

 

Benefici dell’uso dei montascale

 

Un montascale altro non è che un dispositivo tecnologico facile da installare che può aiutare le persone a mantenersi autonome e spostarsi liberamente da un piano all’altro della propria casa, senza rinunciare agli spazi e senza dover ripensare l’arredamento di casa su un unico livello.

 

I modelli di ultima generazione riescono a offrire benefici sia piscologici che fisici. Ma quali sono quelli più importanti da sottolineare?

 

Benefici fisici dati da un montascale

I prodotti top di gamma sul mercato, come quelli che puoi trovare da Handicare Montascale, riescono a dare benefici sia fisici che psicologici. Tra quelli fisici troviamo:

  • Maggiore mobilità. Sono progettati per aiutare le persone a superare le barriere architettoniche, come le scale; in questo modo chiunque abbia difficoltà a salire o scendere le scale a causa di problemi di mobilità, lesioni o disabilità può ora farlo con facilità e sicurezza.
  • Riduzione degli incidenti domestici. Le cadute dalle scale sono una delle principali cause di lesioni tra gli anziani; l’impiego di un montascale riduce drasticamente il rischio di cadute accidentali, contribuendo così a mantenere il benessere fisico e a ridurre l’ansia legata alla paura di cadere.
  • Minore stress fisico. Salire le scale può essere un compito estenuante per molte persone, specialmente se si soffre di problemi cardiaci o respiratori. Questi dispositivi aiutano ad affrontare gli spostamenti dalla zona notte a quella giorno con più facilità.

 

 

Benefici psicologici dati da un montascale

Se precedentemente abbiamo scoperto quali sono i benefici fisici che possiamo trarre installando un montascale, è bene sottolineare che se ne trovano numerosi anche psicologici.

La capacità di rimanere indipendenti e gestire la propria casa può aumentare notevolmente l’autostima; sentirsi in grado di superare le sfide quotidiane può essere un grande stimolo per il benessere mentale.

Molte volte c’è anche una limitazione sociale: il non poter scendere per vedere gli ospiti, le difficoltà emotive e fisiche nel farlo, fanno passare la voglia di invitare familiari e amici a casa. Così, spesso, le case vengono riorganizzate ottimizzando tutto su un unico piano. Niente paura però, con un montascale tutto ciò non è più necessario: si possono riprendere le visite di affetti cari e compagnie, così da non avere implicazioni psicologiche su un isolamento sociale.

Non solo, sarà anche più semplice uscire di casa, raggiungere la propria auto e quindi spostarsi in città, in pizzeria o in un bar per stare in compagnia.

Non si tratta solo di un dispositivo di mobilità, ma di un mezzo che offre la libertà di godere appieno della vita quotidiana. Quello che vogliamo dirti è di valutare con degli esperti un preventivo per poter installare un montascale usufruendo di agevolazioni fiscali e facendo riottenere ai tuoi cari l’autonomia che meritano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *