Il Cilento è un incanto per gli occhi ed è la zona che abbraccia la provincia di Salerno nella Campania meridionale. Al suo interno comprende il Parco Nazionale del Cilento famoso per i suoi borghi storici e le sue bellezze naturali.
Cilento mappa
Il nome deriva dal latino e significa “cis-Alentum“, ovvero dall’altra parte del fiume Alento. Un fiume lungo 36 chilometri che nasce sul monte Le Corne e sfocia sul mar Tirreno, attraversando così quasi tutta la Campania. E quindi il Cilento dove si trova?
La mappa Cilento si estende nella zona meridionale della regione Campania e comprende non solo il famoso Parco Cilento ma anche il Vallo di Diano, confinante con la Basilicata. La cartina Cilento, infatti, delinea i confini non solo marittimi ma anche territoriali.
Per arrivare qui puoi sfruttare diversi percorsi:
- Trenitalia mette a disposizione in estate treni da Milano a Sapri;
- Frecciabianca collega invece Roma a Reggio Calabria;
- Cilento Blu collega via mare Napoli, la costiera Amalfitana e Salerno;
- in auto dal nord o dal centro attraverso l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria fino a Battipaglia e poi la SS 18 in direzione Capaccio-Paestum-Agropoli;
- dal sud in auto sempre attraverso l’A3 Salerno-Reggio Calabria fino a Buonabitacolo, poi la Sapri-Roccagloriosa all’innesto con la SS18.
Cilento news
Se potessimo catapultarci nei quotidiani di Cilento Live della mitologia scopriremmo alcune notizie interessanti. La prima Cilento new riguarderebbe l’epopea famosa di Ulisse e verremmo a sapere che l’isola delle sirene, che con il loro canto facevano impazzire i marinai, corrisponde all’isola di fronte a Punta Licosa, vicino a Castellabate.
Un’altra importante news Cilento è quello che riguarda Palinuro, il nocchiero di Enea, che cadde in mare, lottò contro le infide onde e fu ucciso dagli abitanti non appena toccò la costa. A lui è dedicato il Capo Palinuro.
Cilento cosa vedere
Dopo aver ascoltato virtualmente “Cilento Notizie” vorrai di sicuro sapere quali sono le attrazioni del luogo. Per iniziare non dimentichiamoci che questa zona è stata inserita nelle Riserve della biosfera del Mab-UNESCO mentre il Parco Nazionale del Cilento vallo di Diano ed Alburni fa parte dei Geoparchi europei. All’interno la regione può vantare borghi e città di notevole rilevanza storica e culturale.
Ad attirare i turisti però non è solo la natura incontaminata ma anche le spiagge del Cilento. La costa del Cilento si estende dal golfo di Salerno a Policastro nascondendo importanti testimonianze storiche lungo il Cilento mare. Le città preferite dai turisti sono (oltre a quelle già citate nell’articolo): Paestum, Agropoli, Sapri, Acciarioli, Pisciotta, Casalvelino , Velia, Pioppi e Ascea.
Tutte presentano un mare dai riflessi cangianti, macchia mediterranea e scogli che scendono a capofitto sull’acqua, intervallando percorsi naturalistici a stabilimenti balneari. E altrettante sporgenze, insenature e grotte da esplorare per rendere il soggiorno ancora più avventuroso e movimentato, adatto a famiglie o singoli viaggiatori.
Ora che hai scoperto dove si trova il Cilento, la costiera cilentana e il parco del Cilento e sei venuto a conoscenza delle notizie dal Cilento mitologico, non ti rimane che prenotare qui le tue prossime vacanze. Cosa aspetti?!