Durante i giorni scorsi, la casa produttrice cinese LeEco ha ufficialmente svelato l’interessantissimo smartphone Cool1, device frutto dell’acquisizione della maggioranza delle azioni di Coolpad avvenuta in via ufficiale ad inizio di questo mese di agosto.
Cool1 ufficiale: specifiche e prezzo
Entrando nello specifico, questo nuovo Cool1 è stato realizzato in lega di magnesio con scocca sottoposta a ossidazione anodica, il terminale è il frutto di un processo di produzione molto avanzato e sopratutto particolarmente attento ai dettagli che ha portato allo sviluppo di un telefono – sulla carta – super resistente e di eccellente fattura costruttiva.
Le grandezze del terminale si aggirano intorno a 152×74.8×8.2mm per un peso complessivo pari a 173 grammi ed ha nella fotocamera doppia sul retro da 13 megapixel l’elemento di maggior caratterizzazione.
LeEco afferma che si tratta di sensore doppio sviluppato tramite la tecnologia di seconda generazione Dual Camera 2.0, differente rispetto alla prima generazione in cui il secondo sensore viene utilizzato solo ed esclusivamente per la gestione della profondità di campo delle immagini.
In Cool 1 è il sensore doppio ricorda da vicino quello dei nuovi P9 e P9 Plus, ovvero un sensore a colori ed uno in bianco e nero capaci di migliorare significativamente la qualità complessiva dello scatto andando ad aumentare la luminosità e la nitidezza fino al 20% in più e riducendo il rumore dell’8%.
Il device è disponibile in tre varianti di memoria, le seguenti: 3GB RAM/32GB ROM, 4GB RAM/64GB ROM e 4GB RAM/64GB ROM, mentre è comune alle differenti configurazioni la CPU a otto core Qualcomm Snapdragon 652 MSM8976 da 1.8GHz.
Il resto della scheda tecnica è la seguente:
- Android nella versione 6.0 Marshmallow con interfaccia proprietaria EUI OS
- Display IPS Full HD da 5.5 pollici
- Supporto dual SIM
- Connettività 4G LTE, WiFi, Bluetooth (manca NFC)
- Porta USB Type-C
- Sensore per le impronte digitali
- Doppio speaker
- Fotocamera anteriore da 8 megapixel
- Batteria da 4060mAh
Niente male anche i costi di vendita: la variante base con RAM 3GB e ROM 32GB sarà disponibile al prezzo di 1099 Yuan, circa 147 euro, la variante da 4GB con 32GB di archiviazione a 1499 Yuan, 200 euro, mentre la variante più performante a 1699 Yuan, al cambio siamo sui 228 euro.
La passione per la scrittura e il giornalismo ha portato la creazione del portale Giornalenotizie.online