Cosa fare se la pressione è bassa? Valori, rimedi naturali e altro

Con questo caldo in molti stanno soffrendo di pressione bassa, diventa dunque fondamentale cercare di capire cosa fare se siamo di fronte a questa tipo di problema. La prima cosa che vogliamo dirvi però è di rivolgervi al medico di famiglia se avete dei sintomi conclamati perché la situazione potrebbe davvero essere più grave di quello che pensiamo. Esistono certamente dei rimedi naturali, ma nonostante questo diventa importante cercare di risolvere tutti i problemi con una figura medica appropriata.

Leggi anche: [wp-rss-aggregator feeds="gossip-largomento-quotidiano"]

Quando abbiamo la pressione bassa significa che la pressione del sangue è molto più lenta del solito, cosa che ci può portare a diversi sintomi come mancamenti e giramenti di testa. I motivi per cui si presenta questa problematica sono variegati con tante situazioni che meritano approfondimenti medici ravvicinati. Andiamo però a capire qualcosa di più e anche a vedere quali sono i rimedi naturali in nostro possesso.

Pressione bassa, valori e rimedi naturali

Se abbiamo la pressione bassa sicuramente ce ne accorgiamo dal nostro stato di salute. Se i valori sono tra 90/60 mmHg e 60/40 siamo di fronte a un grado lieve, se invece il tutto è tra 60/40 e 50/33 il grado è intermedio, mentre diventa severo quando tutto scende al di sotto dei 50/33. Nel primo caso dobbiamo stare tranquilli, mentre negli altri dobbiamo sicuramente capire da cosa deriva questo problema e cercare di risolverlo grazie all’aiuto di un medico. Tra i sintomi ci sono vertigini, capogiri, visione offuscato, sincope, nausea, vomito, palpitazioni, senso d’instabilità e problemi di concentrazione.

Ci sono dei rimedi naturali per migliorare e alzare la pressione. I più conosciuti sono quello del sale e i bastoncini di liquirizia, oltre al cacao e anche a numerosi cibi che contengono ferro. Risulta consigliabile, per chi ha la pressione bassa, fare tanti pasti ma poco abbondanti. Idratarci è sempre importante e farlo con integratori multivitaminici, soprattutto d’estate, può essere una salvezza. Anche le piante adattogene possono fare al caso nostro come ginseng, cardo mariano, rhodiola rosea e molti altri ancora. Certo. che stare a casa nelle ore più calde di queste giornate estenuanti può essere una cosa molto importante.

Quali sono le cause?

Sono differenti le cause che possono indicare dei valori di pressione bassa. Intanto si parte da una condizione fisiologica per poi arrivare a conseguenze patologiche o che dipendono da cure farmacologiche anche essere in gravidanza può contribuire a vivere questo problema.

Ribadiamo un concetto importante che soprattutto col presentarsi di sintomi, senza voler creare in voi falsi allarmismi, diventa fondamentale rivolgersi a un medico. Diventa utile avere uno strumento per misurare la pressione in casa, per sottoporvi a una misurazione preventiva nel caso di leggeri sensi di spossatezza. Nel caso di valori gravi contattate subito un medico e se non riuscite a trovarlo recatevi al pronto soccorso. Una pressione molto bassa può portare a delle conseguenze di salute non irrilevanti. Non dobbiamo dunque, in questo caso, sottovalutare nemmeno un minimo particolare, ma fare attenzione e cercare la strada per stare bene evitando complicazioni invece che possiamo tenere sotto controllo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *