Dieci modi in cui l’IA modificherà il nostro mondo

 

Leggi anche: [wp-rss-aggregator feeds="gossip-largomento-quotidiano"]

ChatGPT, il famoso chatbox basato su intelligenza artificiale, è sulla bocca di tutti. C’è chi pensa sia la soluzione a tanti problemi e chi invece l’inizio della fine, dove i robot prenderanno il controllo sulla nostra vita come nei migliori film di fantascienza.

Ma l’intelligenza artificiale (IA), raccogliendo, elaborando e analizzando grandi quantità di dati a una velocità mai vista prima, è molto di più. Le tecnologie basate sull’IA, come l’elaborazione del linguaggio naturale e il riconoscimento di immagini, stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo e consumiamo i media. E non solo. Vediamone alcune suoi interessanti sviluppi:

Dalla casa alla scuola, le infinite applicazioni dell’IA

Grazie all’intelligenza artificiale, siamo in grado di elaborare e analizzare rapidamente grandi quantità di dati, rendendo più facile trovare e accedere alle informazioni di cui abbiamo bisogno.

In ambito lavorativo, l’intelligenza artificiale porterà a un avvicendamento significativo: molti lavori oggi manuali saranno automatizzati. Molte persone sono preoccupate a proposito della perdita di tanti posti di lavoro. Questo potrebbe succedere ma tante nuove opportunità d’impiego potrebbero già essere all’orizzonte.

Per quanto riguarda la medicina e la salute, tanti sono le applicazioni dell’IA: dai test molecolari e genetici alla diagnostica per immagini, all’analisi dei codici diagnostici e alla previsione di epidemie di malattie infettive nell’ambito dei programmi di protezione delle emergenze sanitarie. Al momento si è ancora molto cauti, ma in futuro l’intelligenza artificiale potrebbe supportare e informare i medici, ma sostituirsi a loro in alcune operazioni chirurgiche.

Le macchine che guidano da sole sono solo fantascienza? No, come dimostrano alcune tecnologie sviluppate da giganti del settore automotive come Tesla. Nel futuro l’IA potrebbe portare non solo a una maggiore sicurezza stradale ma una vera rivoluzione nell’ambito della mobilità.

Nelle nostre abitazioni, come sanno i possessori di assistenti virtuali come Alexa di Amazon o Google Assistant, l’intelligenza artificiale è già “di casa”: la domotica ci permetterà di svolgere da remoto alcune operazioni che oggi richiedono ancora un’azione manuale. Senza contare l’assistenza alla protezione in termini di sicurezza e sorveglianza di appartamenti, negozi e attività.

Anche a scuola, nonostante i pareri di quelli che pensano all’intelligenza artificiale come a un facile espediente per copiare in classe e non svolgere i compiti a casa, le novità non tarderanno ad arrivare: studenti e insegnanti potranno approfittare dell’intelligenza artificiale per un apprendimento sempre più personalizzato, che miri  a colmare le lacune e a potenziare i lati più deboli di ogni singolo alunno.

Ma i risultati più sbalorditivi al momento sono quelli che riguardano le traduzioni automatiche e la possibilità di comunicare in tempo reale in lingue diverse: non è lontano il tempo in cui gli assistenti vocali basati sull’intelligenza artificiale saranno a disposizione di chiunque, sia in viaggio che per lavoro, permettendo così a ognuno di coltivare il sogno di essere poliglotta.

 

Una rivoluzione per il gioco online

Anche per gli appassionati del gioco online, l’intelligenza artificiale sta già portando notevoli modifiche sui tavoli e le console da gaming e continuerà a farlo in futuro.

Ma l’utilizzo dell’IA sta avendo un impatto significativo anche nel settore del poker online, soprattutto per quanto riguarda l’assistenza ai giocatori e lo sviluppo di bot avanzati. Un continuo apprendimento automatico dalle mani giocate in precedenza a un migliore e più efficace mescolamento delle carte, la possibilità di apprendere dai propri errori sono solo alcuni dei vantaggi che offrirà l’intelligenza artificiale ai giocatori online.

Senza parlare dei bot, assistenti artificiali in grado di fornire ai giocatori suggerimenti e strategie per migliorare il proprio gioco. Per fare solo un esempio, la piattaforma PokerStars, dove gli utenti possono trovare utili guide con tutte le informazioni sulle diverse varianti di poker e le relative regole, ha sviluppato Level Up With Lex, un innovativo strumento per migliorare le proprie strategie di gioco.

Che sia per svago, per lo studio o per lavoro, di sicuro il mondo dell’intelligenza artificiale costituisce già ora una preziosa risorsa per chiunque vorrà approfittarne. Già ora può infatti creare musica, opere d’arte, design, romanzi. Ma soprattutto nel futuro prossimo ha tutte le carte per modificare il nostro mondo in molti modi significativi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *