Facebook, il nuovo virus intimorisce il web

Se avete un profilo Facebook, allora rimanete all’erta: c’è una nuova minaccia che aleggia nel web e che questa volta si riferisce proprio agli utenti di Facebook.
Sappiamo bene che internet è ricolmo di virus e ransomware che cercando di captare i dati degli utenti e le loro informazioni personali, o di truffare le persone. Anche questa volta, come spesso accade, la minaccia corre sul web e questa volta a rischiare sono i propri dati personali. Dopo la truffa di Whatsapp, quando circolava un messaggio che invitava gli utenti a cliccare sul link per ottenere un buono sconto Zara da 150€ (inutile dire che si trattava dell’ennesima truffa), adesso ci sono nuove minacce che turbano la serenità degli internauti.

Leggi anche: [wp-rss-aggregator feeds="gossip-largomento-quotidiano"]

Già da qualche settimana si parlava della possibilità di un nuovo virus che si aggirava in Facebook, e adesso gli account violati sembrano dare la conferma ai sospetti. C’è un malware che si presenta in qualche forma e hackera i profili degli utenti. Si tratta dei soliti allarmismi oppure questa volta c’è un fondo di realtà?

Sembrerebbe che il modus operandi del virus sia sempre quello: invita a cliccare sopra un link, e attenzione: più nello specifico, arriva una notifica che indica che si è stati taggati in un post. Quando però si controlla in che post si è stati taggati, si scopre che il commento è un link che rimanda ad un video pornografico. O per curiosità, o per indignazione nel vedere il proprio nome taggato su un video del genere, si è spinti a cliccare sul link. In questo modo però si installa nel computer un malware che cerca informazioni personali di diverso tipo. Attenti, perché potrebbe fare grossi danni, e conoscere la lista dei contatti, continuando così a diffondersi di amico in amico in una forma di pandemia virtuale molto dannosa.

Gli assistenti del social network più famoso del mondo ci fanno sapere che stanno già lavorando per risolvere il problema dell’ennesimo virus su Facebook. Nel frattempo siete avvertiti: ignorate i tag e non cliccate su questi link sospetti, il vostro account potrebbe essere hackerato e le vostre informazioni personali potrebbero essere rubate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *