Ogni tanto anche Facebook va down. E’ successo stamattina, il social network più famoso del mondo ha configurato dei problemi di accesso che sono stati lamentati da molti utenti. Chi cercava di accedere alla propria pagina Facebook si ritrovava di fronte alla classica scritta che denota l’errore: “Sorry, an error has occurred”. Moltissimi utenti hanno segnalato l’errore, e non potendolo fare su Facebook, hanno pensato bene di andare su Twitter e di far impazzare l’hashtag #FacebookDown per segnalare l’attività (anzi l’inattività) insolita del social, ma anche della rete internet e di altri famosi social network.
Non solo gli utenti, ma anche il servizio DownDetector.com ha riportato le segnalazioni di errore. Ma sembra che i problemi di connessione oggi non siano una prerogativa di Facebook, ma anche di Instagram, il popolare social dei photo-addicted, che è stato inaccessibile dalle app per smartphone iOS e Android almeno per qualche minuto.
Le manifestazioni di panico di alcuni utenti sono quanto meno ingiustificate, ma certamente il bug di Facebook ha colto di sorpresa molte persone.
Ieri sera si è verificata fra l’altro una vera e propria caduta della rete, specialmente da parte di Telecom, ma non si capisce ancora bene se questo possa avere qualcosa a che fare con il crash di Facebook di stamattina. L’hashtag #FacebookDown è diventato un vero e proprio trend della rete e di Twitter nell’arco di qualche minuto.
Il bug non è durato moltissimo, considerando che attorno alle 11 di mattina del 18 maggio tutti i problemi sembravano risolti, dopo che gli utenti avevano avuto diverse difficoltà ad accedere sia dal sito che dalle proprie applicazioni per gli smartphone. Dopo InternetDown, è Facebook a fare la sua parte.
Per quanto riguarda il crash della rete di ieri, c’era chi parlava di nodi esteri e di problemi specifici di Tim e della rete fissa e mobile.
Problemi di connessione ai profili social e anche ad Internet che hanno fatto scatenare l’ironia della rete, e soprattutto che hanno permesso di riflettere (almeno per qualche minuto) sulla realtà del rapporto di molte persone con i loro profili social: davvero non riescono a vivere senza di essi?
La passione per la scrittura e il giornalismo ha portato la creazione del portale Giornalenotizie.online