L’Italia nel weekend sarà interessata nuovamente da un’ondata di maltempo, pioggia e neve, che coinvolgeranno soprattutto le regioni settentrionali d’Italia per tutto il fine settimana e lunedì.
A seguito delle perturbazioni che stanno interessando il centro ed il sud dell’Italia, infatti, il maltempo non farà altro che peggiorare, coinvolgendo anche le regioni settentrionali. Sul mar Mediterraneo il vortice di bassa pressione che va formandosi in queste ore sarà il principale responsabile delle ondate di maltempo che coinvolgeranno l’Italia, specialmente sul versante tirrenico ed a Nord.
Fra domenica e lunedì ad essere coinvolta dal maltempo sarà tutta l’Italia, con l’arrivo del ciclone che renderà anche il mare mosso e le giornate ventose. I primi miglioramenti, secondo i meteorologi, si vedranno solamente a partire da martedì con l’attenuarsi del ciclone.
Pioggia e maltempo in tutta Italia e neve sulle Alpi. Vi sono previsioni di abbondanti nevicate per il weekend, specialmente sulle Albi, dove sabato e domenica scenderanno coltri di neve. Previsioni simili anche per le zone centro-occidentali, dove presumibilmente già sabato nevicherà sulle colline e probabilmente anche in pianura a Cuneo e in Liguria.
Neve anche sull’Appennino dai 700 metri in su, e si parla di cifre importanti: accumuli anche di 150 cm, e oltre un metro sui 200 metri di quota. Un weekend che porta l’inverno in ritardo, considerando che ormai febbraio va spegnendosi. Potrebbero essere buone le notizi per chi aveva programmato di andare a sciare partendo da settimana prossima.
Anche il mare sarà logicamente coinvolto dal cambiamento climatico atteso per il weekend. Piogge e rovesci coinvolgeranno Toscana, Umbria, Sardegna, anche con temporali piuttosto violenti. Piogge intense nel Nord ed anche in Campania, meno per le altre regioni del sud.
Sulle Prealpi, in Friuli Venezia Giulia, Toscana e Liguria attesi altri rovesci e raffiche di vento che potranno superare anche i 100 km/h: lo scirocco torna violentemente ad accompagnare il maltempo italiano. Le raffiche di vento interesseranno anche il mare, dove si prevedono mareggiate con onde di più di sei metri e acqua alta, il che crea allarme soprattutto a Venezia. Mare mosso anche al centro ed sud sulle coste.
La passione per la scrittura e il giornalismo ha portato la creazione del portale Giornalenotizie.online