Il momento dell’addio fra Berlusconi e Milan è sempre più vicino. Dopo trent’anni di gestione della squadra rossonera, Silvio Berlusconi ribadisce che vuole vendere il Milan. Il problema, o meglio il mistero, per ora, è chi siano gli acquirenti.
Il patron della squadra ha però precisato che vuole solamente acquirenti che possa concretamente investire nel Milan, e quindi gli acquirenti possibili (e privilegiati) come già risultava da alcune dichiarazioni del Cavaliere sembrano essere gli imprenditori cinesi.
I soldi, aveva detto il Cavaliere, vengono dalla Cina oppure dal petrolio. E inoltre secondo l’imprenditore i gruppi cinesi sono apparsi veramente solidi, e quindi degni di fiducia dal punto di vista economico.
“Io penso che dopo 30 anni per me sia arrivato il momento di passare la mano, ma voglio lasciare il Milan a chi saprà renderlo protagonista in Italia e nel mondo, a chi si impegna a mettere soldi ogni anno nella squadra” ha detto Silvio Berlusconi. Il messaggio è chiaro: il Milan non andrà a chiunque, ma solamente a chi sa in grado di investire almeno “100-200 milioni ogni anno”, e a chi sia “in grado di immettere fondi che possano rilanciarla”.
Silvio Berlusconi pensa ad una cessione del 70% della squadra, e anche al suo ruolo una volta che la trattativa possa dirsi conclusa.
Da escludere che Berlusconi voglia definitivamente uscire di scena e lasciare subito il suo Milan; per lui, magari, potrà esserci la carica di presidente onorario.
Intanto Ambrosini e Cafù, due grandi ex della squadra rossonera, hanno richiesto chiarezza nella programmazione, in particolare circa “la direzione” nella quale la società intenda andare. Per Cafù servono “investimenti e un cambio di atteggiamento da parte di tutti”. Perché, a suo parere, finora il Milan ha sofferto di poca capacità di programmazione.
Mistero sulla sorte di Cristian Brocchi, Berlusconi non sa dire se resterà o meno.
Le conclusioni finali: cedere il Milan sì, certo, ma Berlusconi vuole fare le cose bene.
Nessuna fretta, né nella scelta degli acquirenti né nella conduzione delle trattative.
Il tempo, ancora una volta, saprà dare le migliori risposte ed i migliori frutti, per la squadra e per i suoi giocatori, il cui senso di appartenenza alla squadra secondo Albertini è fondamentale.
La passione per la scrittura e il giornalismo ha portato la creazione del portale Giornalenotizie.online