Oggi è la Prima Giornata Nazionale per la salute della donna: possibilità di visite gratuite

Oggi, 22 aprile, è la prima giornata Nazionale per la Salute della Donna. Istituita in ricordo del premio Nobel Rita Levi Montalcini, proprio nell’anniversario della sua nascita, la giornata è stata proposta dal ministro della salute, Lorenzin, a delle fondazioni sensibili al tema. Il 22 aprile diventerà quindi la Giornata dedicata ufficialmente allo studio, alla prevenzione ed alle iniziative per la Salute della Donna in ogni campo.

Leggi anche: [wp-rss-aggregator feeds="gossip-largomento-quotidiano"]

Per aprire al meglio ed inaugurare la giornata, si terrà un evento a Roma, all’Aranciera di San Sisto, nel corso del quale si terranno varie iniziative pensate riguardo al tema.
Una delle più note è il Laboratorio Gestazionale, vale a dire una sorta di tavola rotonda attiva composta da dieci tavoli a tema, ciascuno con 12 partecipanti fra esperti del settore, rappresentanti dei cittadini e via dicendo. I tavoli avranno il compito di produrre delle proposte di operazioni che verranno poi sottoposte all’attenzione del ministro della Salute.

Il Ministro Lorenzin stesso sottoscriverà il documento al momento della chiusura della giornata.
Il Villaggio della Salute è un’area che si trova all’esterno dell’aranciera, nella quale le donne potranno richiedere informazioni o fare screening del tutto gratuiti, ed ottenere consigli da esperti per la propria salute.

Intanto, dal 22 aprile fino al 28, in Italia 180 ospedali esporranno il Bollino Rosa. L’iniziativa è stata presa dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna, e nel corso della settimana le donne potranno usufruire di consulti, visite, esami del tutto gratuiti. Oltre 300 eventi a tema saranno organizzati negli ospedali che hanno aderito.
L’iniziativa ha preso il nome di (H)Open Week e coinvolgerà esperti di ogni area specialistica: dal diabete alla nutrizione, dalla ginecologia alle malattie del cuore, da quelle metaboliche a quelle del seno, fino allo sportello sostegno per le donne vittime di violenza.

Sempre nel corso della settimana (H)Open Week, i centri di dietetica degli ospedali Bollino Rosa organizzeranno dei servizi come consulenze, informazioni e conferenze sull’alimentazione per la salute e nella vita della donna, dall’infanzia alla menopausa, passando per gravidanza ed allattamento.
Sul sito della (H)Open Week e su quello della Giornata della Salute della Donna sono consultabili ulteriori informazioni sulle iniziative.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *