Quanto costa mantenere un gatto? Ecco tutto quello che devi sapere

Un’indagine del rapporto tra i costi e i benefici per prendere una decisione consapevole sulla scelta di adottare un gatto. Una guida alle spese necessarie per la cura di un animale domestico che risponde alla domanda: quanto costa mantenere un gatto?

Leggi anche: [wp-rss-aggregator feeds="gossip-largomento-quotidiano"]

Accudire un gatto: i costi

La presenza di un animale domestico può avere un impatto emotivo significativo, ma purtroppo può comportare anche costi non considerati dagli aspiranti proprietari. Se si sta pensando di adottare un gatto, è importante considerare i costi periodici e quelli occasionali, come le visite dal veterinario, i vaccini, la sabbia per la lettiera, il cibo e gli accessori.

Il primo fattore da considerare quando si pensa di avere un gatto è la scelta dell’animale stesso. Un gatto comune può essere acquistato per circa 50 euro se si desidera un cucciolo. Il Maine Coon è la razza “senza pedigree” più comune. Per un gatto con pedigree e allevato professionalmente, invece, il prezzo può arrivare fino a 300 euro. In casi di razze molto rare, il prezzo massimo può essere di 900 o 1.000 euro.

D’altra parte, adottare un gatto comporta una spesa quasi nulla. Al massimo, una società no-profit potrebbe chiedere un’offerta volontaria per la manutenzione della struttura e il costo dell’assistenza fornita all’animale fino a quel momento. Per quanto riguarda la salute del gatto, possiamo fare un rapido elenco delle spese mediche e veterinarie, escludendo le più costose, come gli interventi particolari che possono superare i 500 euro. In generale, le spese che si dovranno affrontare includono:

  • Visite veterinarie: da 30 a 50 euro all’anno;
  • Sterilizzazione: tra 80 e 200 euro;
  • Castrazione: circa 100 euro;
  • Antiparassitari (1 volta al mese): costi variabili.

Per preservare la salute del gatto, sono consigliate anche le cure sverminanti e alcune spulciazioni. I vaccini, invece, costano circa dai 20 ai 60 euro.

Quanto costa un gatto al mese: prezzo del cibo

Il gatto ha bisogno di cibo di alta qualità in quantità adeguata in base alle sue caratteristiche fisiche e di salute. Pertanto, dovrai rinunciare alla parola “risparmio” quando si tratta di nutrire il tuo felino. Tuttavia, si può fare una stima mensile per il cibo che va dai 60-80 euro, con i seguenti costi specifici:

  • cibo umido (media tra dieta normale e diete specifiche): 400€, ovvero 33,33€ al mese;
  • cibo secco (media tra dieta normale e diete specifiche): 228€ annui, ovvero 19€ al mese;
  • snack (opzionali): massimo 110 euro al mese.

Quanto costa avere un gatto: la risposta definitiva

Per quanto riguarda la sabbia per la lettiera, ci sono molti tipi tra cui scegliere, come agglomerante, non agglomerante, bio e profumata, con prezzi variabili. In genere, tuttavia, si spendono circa 10 euro al mese se si abitua il gatto ad usare la lettiera.

Altre spese importanti, ma sempre stimate in modo generico, sono quelle per:

  • medaglietta con incisione: 14€;
  • tiragraffi: 41€;
  • ciotole: 11€ (ciascuna);
  • giochi: 16,50€;
  • trasportino: 25€.

Ovviamente, ad eccezione della medaglietta e delle ciotole, si tratta di spese uniche, con variazioni in base alle esigenze di ogni gatto.

Quanto si spende per tenere un gatto? Secondo un’indagine condotta dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, i costi annui di mantenimento di un gatto ammontano a circa 1.200 euro nel primo anno di vita e a circa 900 euro negli anni successivi. Quindi, dopo aver fatto un rapido calcolo, potrete capire se il vostro budget è sufficiente per accogliere il vostro nuovo amico peloso nella vostra casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *