Quanto guadagna un pasticcere? In Italia, in Francia, stipendio mensile

Molti aspirano a diventare pasticcieri e aprire una loro pasticceria, ispirati anche dai programmi televisivi che si sono diffusi negli ultimi anni. Tuttavia, è importante che chiunque scelga di intraprendere la carriera di pasticcere sia consapevole dell’enorme sforzo richiesto e delle difficoltà legate alla concorrenza del settore.

Leggi anche: [wp-rss-aggregator feeds="gossip-largomento-quotidiano"]

Lo stipendio di un pasticcere dipende da diversi fattori. In primo luogo, il luogo di lavoro (essere dipendente, gestire una propria pasticceria, lavorare su navi da crociera, ecc.). In secondo luogo, l’esperienza: c’è una differenza significativa di stipendio tra uno stagista e un pasticcere qualificato.

Ecco alcune informazioni utili per chiunque desideri intraprendere questa carriera.

Stipendio pasticcere

In media, uno stagista in pasticceria guadagna 660 euro lordi al mese, mentre un apprendista prende poco meno di 900 euro. L’aiuto pasticcere, invece, ha uno stipendio mensile di 1.300 euro, mentre un pasticcere più esperto con alle spalle 20 anni di esperienza può guadagnare ben 2.430 euro al mese. Se si lavora su una nave da crociera, il salario di un pasticcere è in genere di 2.130 euro netti al mese, il che rappresenta un ottimo compenso.

Per diventare un pasticcere professionista, è necessario seguire un percorso lungo che richiede tanta pratica e studio teorico. La passione, la creatività, la precisione, l’ordine e la pulizia sono tutti elementi essenziali per avere successo in questa professione.

Una possibile strada da seguire è quella di frequentare una scuola alberghiera, dove è possibile acquisire le competenze di base. Tuttavia, il diploma da solo non è sufficiente e ci sono bisogno di periodi di apprendistato, stage e affiancamento per mettere in pratica le conoscenze acquisite. Inoltre, non basta frequentare corsi o studiare sui libri: è necessario avere molta pratica e l’unico modo per acquisirla è iniziare dal basso cercando lavoro come pasticcere apprendista.

Guadagno pasticcere

Se il tuo sogno è lavorare come pasticcere, devi essere paziente e selezionare un corso tra quelli offerti in Italia (ce ne sono di diversi tipi, durate e costi), per poi affrontare un lungo periodo di apprendistato, che rappresenta l’unico vero modo per imparare la professione. Non devi arrenderti alle prime difficoltà: è possibile che i periodi di prova non siano retribuiti, come accade in molte altre professioni, ma non devi perdere di vista l’obiettivo finale.

Il settore della pasticceria è uno dei pochi che rimane in costante crescita, anche durante i periodi di crisi economica. Questo significa che la richiesta per i pasticceri rimane sempre alta. In effetti, tra tutti i professionisti del settore del ristoro, i pasticceri sono considerati quelli che guadagnano di più.

È facile diventare un pasticcere? Assolutamente no, poiché lo studio da solo non basta. È essenziale possedere una predisposizione naturale per questo lavoro, poiché la preparazione dei dolci richiede un insieme di competenze che vanno oltre quelle richieste per la cucina. La pasticceria richiede una sensibilità particolare, una precisione millimetrica e una grande dose di creatività. Inoltre, l’estetica è un aspetto cruciale in questo campo. Sebbene sia possibile intraprendere la professione di pasticcere partendo da zero e frequentando un corso non accreditato, in questo modo si perderanno le migliori opportunità di guadagno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *