In un contesto di insicurezza come quello che l’Europa sta attraversando in questo periodo, il presidente italiano Sergio Mattarella ha preso la parola per rassicurare la cittadinanza. “Per molti decenni, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale sembrava che il clima di pace e di sicurezza si consolidasse sempre più. Ora questa prospettiva non è più certa, ma anzi è messa pesantemente in crisi” ha sostenuto il presidente, commentando i pesanti attentati terroristici compiuti in Europa nell’ultimo periodo.
“Dobbiamo impedire che la paura ci vinca, non possiamo consentire che il nostro Paese entri nell’età dell’ansia” ha però prontamente aggiunto Mattarella, sostenendo che “Nessun luogo è ormai lontano e in nessun luogo la violenza può essere considerata normale”. “Da tante parti è stato sottolineato più volte che è anzitutto sul terreno della cultura e dei valori che è possibile battere la violenza che aggredisce le nostre città”” ha sottolineato poi il Presidente, “Il clima di incertezza si riflette anche nel linguaggio della politica, dei media e dei social”.
Tenendo il discorso sulla minaccia del terrorismo a livello europeo ed internazionale, Mattarella ha anche citato le frasi di Padre Jacques Hamel, ucciso ieri da due musulmani in Francia. “Padre Hamel, trucidato ieri nella sua chiesa, aveva definito ‘Un tempo per essere rispettosi degli altri, chiunque essi siano’, parole che sottolineano l’enormità del crimine” ha sostenuto il Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella ha poi parlato della minaccia terroristica islamica, sostenendo che “Occorre affrontare il terrorismo di ispirazione islamica perché “si tratta oltre che del fenomeno più evidente, frequente ed efferato, della minaccia più grave per l’intera comunità internazionale”.
“In Europa siamo interpellati ogni giorno dal terrorismo, dalle periferie del mondo. Il sentimento di paura non si può ignorare, va rispettato, così come la sicurezza è un’esigenza del mondo civile. Dovere dello Stato e delle istituzioni, come ricordai anche nel mio discorso di insediamento, è quello di assicurare la serenità dei cittadini” ha concluso il Presidente della repubblica, ricordando quindi che la minaccia, spesso e volentieri minimizzata dai media, è reale e presente.
La passione per la scrittura e il giornalismo ha portato la creazione del portale Giornalenotizie.online