Truffe: false email da Poste Italiane attenzione

Le truffe di Poste Italiane arrivano tramite e-mail per con conto bloccato o blocco carta Postepay.

Leggi anche: [wp-rss-aggregator feeds="gossip-largomento-quotidiano"]

La Polizia di Stato, dopo i riscontri di molti clienti BancoPosta, che negli ultimi giorni, hanno infatti ricevuto una e-mail in cui viene notificato il blocco del conto e della carta Postepay, a causa del mancato ricevimento dei dati richiesti da Poste Italiane in precedenza. Ovviamente, come informa la Polizia di Stato tramite l’account Facebook ‘Una vita da social‘, niente di questo è vero. Anche perché nel testo vengono riportati fedelmente i dati del cliente e l’indirizzo e-mail forniti al momento dell’apertura del conto.

Truffe di Poste Italiane: le false e-mail

L’e-mail false contengono un codice di sblocco conto di 14 caratteri alfanumerici e un link per inserirlo, questa e-mail va assolutamente ignorata. Cliccando sul link i truffatori potrebbero infatti ottenere tutti i dati bancari dell’utente, che potrebbe così ritrovarsi col conto prosciugato.

L’unico sito ufficiale per accedere al conto online è quello delle PosteItaliane,  tutti gli altri vanno ignorati, compresi quelli che compaiono nella barra degli indirizzi del browser.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *