Google ha il pallino dell’innovazione, che nella tecnologia è sinonimo di sopravvivenza. E si inventa un nuovo modo di pianificare i viaggi: “Google Destinations”. Si tratta di una funzionalità dell’azienda della Silicon Valley che permette di scegliere la meta del viaggio o della vacanza e di pianificarla su Google, sia dal notebook, dallo smartphone oppure dal tablet.
E così, mentre arriva la primavera, i primi sentori dell’estate si diffondono nel popolo tecnologico. Google ha preso la palla al balzo per offrire un servizio inedito. Il motivo? L’aumento del 50% delle ricerche di destinazioni e mete di viaggio verificatosi negli ultimi mesi, che ha spinto Google a cercare un’idea per offrire una funzionalità dedicata proprio ai viaggi.
“Google Destinations” è in grado di fornire esattamente sia il luogo della vacanza, che la ricerca dei mezzi di trasporto, perfino il prezzo indicativo, gli alberghi, i ristoranti, i divertimenti: insomma, in un parola, tutto quello che si può vivere di una certa meta geografica.
Il funzionamento di “Google Destinations”, semplice e intuitivo come del resto ogni opzione di Google, è strutturato più o meno in questo modo: partendo dallo smartphone o dal computer si inserisce il Paese o la città che si vuole visitare, con aggiunta la parola “destinazioni”. Ecco quindi aprirsi una finestra d’opzioni che permette di scegliere tutte le voci che interessano riguardo a quella destinazione: la ricerca del volo, dell’hotel, i prezzi, e tutto su un’unica pagina per non dover continuare a scappare da una pagina all’altra.
Se si vuole osare di più ed inserire anche una specifica del viaggio, ad esempio “Sciare in Croazia”, si otterrà un complesso di ricerche che si basano appunto sulle preferenze dimostrate. Non solo: grazie all’opzione Date flessibili potrete anche scoprire quali periodi comportano tariffe più basse e risparmiare.
Infatti utilizzando il motore di ricerca potrete aggiornare tutte le tariffe in tempo reale, filtrare secondo le disponibilità economiche, vedere i prezzi attuali ma anche tutti quelli dei sei mesi successivi. Ovviamente grazie a “Google destinations” sarà anche possibile scegliere il tipo di hotel, di volo, di scali che si desidera. Insomma, un motore di ricerca personalizzato per le vacanze che permette un confronto rapido, efficiente (non esiste un altro database fornito come quello di Google) ed economico.
La passione per la scrittura e il giornalismo ha portato la creazione del portale Giornalenotizie.online