WhatsApp, si potranno anche inviare documenti

 

Leggi anche: [wp-rss-aggregator feeds="gossip-largomento-quotidiano"]

WhatsApp si aggiorna, come avviene periodicamente, e si dota di una funzione in più: si potranno anche inviare documenti. L’app di messaggistica più amata ed utilizzata nel mondo intero diventa sempre più precisa e tecnologica, per meglio rispondere alle esigenze (pratiche e professionali) dei suoi utenti.

Una grande novità per WhatsApp, che nell’anno passato è stata acquistata dalla Facebook. Nelle chat si potranno inviare non solamente canzoni, foto e messaggi o video, ma anche documenti. La novità sembra che sarà rivolta specialmente ai documenti in formato PDF, ma potrebbe essere che nel futuro le funzioni dell’app verranno ulteriormente amplificate permettendo di inviare altre tipologie di documenti via chat. Gli utenti iOS ed Android potranno utilizzare questa funzionalità di WhatsApp a partire dal prossimo aggiornamento. Non sarà invece lo stesso per gli utenti di WhatsApp Web e di Windows Phone e Windows 10 mobile.

Per inviare i documenti via WhatsApp saranno necessari solamente una manciata di secondi, perché si tratta di un’operazione molto semplice. Gli utenti Android e iOS dovranno semplicemente cliccare sull’apposito pulsante e allegare il file nella chat; l’apposito pulsante Documenti permetterò di accedere ad un archivio di file disponibili sul proprio smartphone, per poi inviarli. WhatsApp prende sempre più campo e con la funzionalità di invio documenti potrebbe arrivare a sostituire, su certi livelli, anche la posta elettronica.

Infatti la possibilità di scambiarsi documenti così velocemente ed in maniera “smart” potrebbe attrarre sempre più persone a WhatsApp, anche quelle che utilizzano questo servizio anche per motivi di lavoro (e sono in sempre di più a farlo).

WhatsApp rimane un sistema semplice, intuitivo e veloce, ma soprattutto condiviso a livello mondiale, per scambiarsi messaggi e foto e dal prossimo aggiornamento in poi anche documenti di qualche tipo. Per alcuni utenti diversi da quelli con smartphone iOS ed Android, per motivazioni tecniche, questa funzionalità non sarà usufruibile per qualche tempo ma poi diventerà completamente di pubblico dominio. I sempre più numerosi utenti dell’app in questione potranno così usufruire di un servizio sempre più all’altezza delle loro aspettative e delle loro esigenze. E l’evoluzione high tech di WhatsApp sembra essere appena iniziata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *