Al giorno d’oggi, le lampadine Led hanno soppiantato quasi del tutto le lampadine alogene e quelle ad incandescenza: grazie alla loro durata maggiore e al loro minor consumo, ormai le lampadine Led sono presenti ovunque, dagli ambienti di lavoro a quelli domestici.
Tuttavia, non tutti sanno che questo tipo di lampadine possiede una peculiarità: può variare nel colore della luce, permettendoti di personalizzare i diversi ambienti con cui sei a contatto tutti i giorni, per offrirti il tipo di luce ideale.
Ma che tipo di luce emanano di preciso le lampadine Led? E quale risulta più adatta ai vari tipi di ambiente? Scopriamolo assieme!
Led a luce fredda
Questo tipo di lampadine emana una luce molto brillante, bianca, quasi bluastra. Risulta l’ideale per gli ambienti di lavoro, come ad esempio un ufficio, dove una luce più calda risulterebbe poco professionale, o rischierebbe di conferire sonnolenza e rilassamento, a scapito della produttività.
Il Led a luce fredda conferisce professionalità, aiuta a concentrarsi e permette una lettura ottimale senza affaticare gli occhi, cosa fondamentale per chi passa ore ed ore in ufficio tra scartoffie e schermo del pc. Sono invece da evitare, salvo rare eccezioni, negli ambienti domestici, dove la loro luce fredda e bluastra non aiuta a rilassarsi ed anzi, rischia di conferire alla tua casa un aspetto asettico e tetro da sala operatoria.
Led a luce calda
Le lampadine Led a luce calda emanano una luce più soffusa, sui toni del giallo, ma non per questo meno brillante. Con la loro luce avvolgente e rilassante, sono l’ideale per gli ambienti domestici, in particolare per le camere, dove completano con la loro luminosità calda ed avvolgente il senso di relax e di comfort che si prova stando al caldo nel proprio letto.
Sono quindi l’ideale per le camere da letto, ma anche per bagno e soggiorno. Da evitare invece l’uso di lampadine Led a luce calda negli uffici: rischiano di distrarre dal lavoro e danno una immagine poco professionale.
Led a luce neutra
Come si può facilmente intuire, queste lampadine emanano una luce a metà tra quella calda e quella fredda: è una luce bianca che non ha colori particolari e, come tale, può essere usata praticamente ovunque, senza il rischio di risultare poco adatta per l’ambiente che va ad illuminare.
Risulta molto indicata per illuminare il bagno, poiché risulta un mix perfetto tra luce calda e fredda, riuscendo ad equilibrare il senso di pulizia ed igiene che viene dato dalla luce fredda e la familiarità e comfort della luce calda.
L’intensità delle lampadine Led
Per illuminare al meglio le proprie stanze non basta scegliere tra luce calda, fredda o neutra! Un altro fattore fondamentale è infatti l’intensità delle lampadine: in ambienti molto grandi ed adibiti al lavoro, infatti, è bene che le lampadine abbiano un’intensità molto forte, in modo da garantire una ottima visibilità e permettere di godersi lo spazio, mentre sono da evitare quelle a bassa intensità, che rischiano di dare l’impressione di trovarsi in una stalla invece che in un ufficio, e che rischiano di far affaticare gli occhi durante l’orario lavorativo.
Al contrario, le lampadine Led a bassa intensità sono l’ideale per ambienti notturni o comunque adibiti al relax: una lampadina a luce calda e a bassa intensità è l’ideale per la camera da letto o la zona divano, dove la luce soffusa aiuta a conciliare il rilassamento e consente di far riposare gli occhi.
Ma se invece volessimo scegliere? Come fare per avere una illuminazione diversa a seconda del momento della giornata o dell’uso che si fa della stanza in questione?
Niente paura: al giorno d’oggi infatti molte lampadine Led, dette dimmerabili, possiedono un’intensità regolabile, grazie ad appositi interruttori, in modo da dare alla stanza l’illuminazione più adatta al tipo di ambiente che vuoi creare.
Ad esempio, una stanza dove la lampadina Led dimmerabile è indicata è senza dubbio il bagno: a seconda che si desideri una luce soffusa per godersi un bel bagno caldo, o una luce intensa in modo da illuminare bene ogni dettaglio del viso mentre si prepara il make-up o ci si fa la barba allo specchio, la lampadina ad intensità variabile si adatterà ad ogni tua esigenza, grazie alla sua estrema versatilità, consentendoti di gestire il livello di illuminazione della stanza come meglio credi.