L’arcipelago Pontino sono le isole del Lazio che hanno da sempre affascinato gli sguardi dei turisti. Quali sono le isole pontine mappa? Dove si trovano e cosa c’è da vedere durante una vacanza in questi meravigliosi luoghi? Rispondiamo a tutte le domande per permettervi di creare il vostro perfetto itinerario di viaggio in una delle isole ponziane.
Isole Pontine: Isola di Ponza dove si trova
Nel mar Tirreno, di fronte al circeo, si estende per
15 km quadrati l’arcipelago Ponziano o Pontino.
Le isole laziali più conosciute sono Ponza e Ventotene che sono anche le isole più grandi e contano con 4000 abitanti ma ci sono anche
Gavi, Zannone, Palmarola e Santo Stefano.
Si trovano di fronte al
Golfo di Gaeta in provincia di
Latina e sono molto vicine alle altrettanto famose isole di Ischia e Capri.
Isole Pontine Cartina molto semplice da trovare in una di loro prima di iniziare la vostra vacanza o il weekend rilassante che avete deciso di passare in queste meraviglie.
Dove si trova isola di Ponza
Ponza è sicuramente la
più abitata e la più turistica tra le isole Lazio Pontine. È possibile ammirarla in tutto il suo splendore e con i suoi 42 km di costa a strapiombo nel mare cristallino. Proprio per la sua caratteristica naturale è l’isola più turistica.
Il borgo di Ponza si caratterizza non solo per il mare limpido e per le coste uniche, ma anche per le sue casette colorate che si possono già vedere arrivando alle isole Pontine traghetti. Un’emozione che nasce già in mezzo al mare.
Ci sono inoltre tante spiagge che vale la pena di visitare durante un soggiorno alle isole Pontine, tra le più famose c’è Cala di Luna, Cala Feola e Cala cecata. Sono tutte rocciose tranne Cala Feola che è una spiaggia sabbiosa ed è anche la più visitata.
Isola vicino Ponza: Ventotene
Vale la pena visitare Isola Ponza dove si trova anche l’Isola Ventotene. Ha tutt’altro sapore rispetto alla precedente, si tratta infatti di un’isola vulcanica con coste alte e frastagliate che finiscono nel mare. Rispetto a Ponza è molto più tranquilla e rilassante, adatta per chi desidera fuggire dal turismo e dai rumori estivi di famiglie in vacanza.
Perfetta per un weekend all’insegna del relax, per una rapida escursione oppure per una vacanza nella natura più selvaggia.
Palmarola, Gavi e Zannone, le altre isole Pontine
Dove si trova Ponza isola è anche possibile visitare e godere delle bellezze naturali delle altre isole che costituiscono l’a
rcipelago Pontino.
Sono tutte ricche di natura e molto tranquille, essendo poco o per niente abitate ed essendo anche meno turistiche delle precedenti.
Consiglio un’escursione per conoscerle tutte, soprattutto per gli amanti della natura.
Zannone ad esempio è un’isola disabitata e ospita attualmente una riserva naturale. È visitabile ma non si può restare a pernottare.
Gavi fa parte del Parco Nazionale del Circeo, non è visitabile ma si può raggiungere con una barca per ammirarne la costa ed il paesaggio naturale. Infine
Palmarola, la più selvaggia delle isole Pontine che nasconde tesori naturali, grotte nell’acqua e spiagge vergini.