Tennis, è bufera sul mondo dello sport a causa delle gare truccate e delle scommesse sui tornei. Uno scandalo che sta investendo prepotentemente in queste settimane molti tornei, soprattutto quelli del mondo giovanile, i Futures. Forse proprio a causa della scarsa presenza di controlli su questo tipo di partire, si è verificata una grande diffusione di truffe e di gare truccate, cosa che colpisce ancora di più sei si pensa che si tratta della realtà di giovani promesse che si avvicinano al mondo del tennis agonistico.
I Futures non sono altro che tornei che racchiudono le promesse del tennis, quelli che qualche anno dopo nella maggior parte dei casi finiscono sulle pagine dei giornali alla sezione Sport, e nei casi migliori ai tornei mondiali. Ora sulla categoria giovani aleggia lo spettro della truffa e del gioco sporco.
Il tennis, è da ricordare, è uno degli sport nei quali il Betting in diretta (l’avvicendarsi delle scommesse) ha un peso maggiore, quasi il 90% del totale. E proprio sulle partitive live sono state dirette le attività di investigazione dell’autorità per far emergere partite truccate, mazzette e corruzione.
Mentre accade tutto questo, ricordiamo che nei giorni scorsa è stata aperta un’inchiesta penale dalla procura di Palermo per fare luce su una presunta frode sportiva che avrebbe investito il tennis siciliano e, si presume, tutto quello del Belpaese, ma non solo. Potrebbe esserci un filo rosso fra l’inchiesta palermitana e quella aperta nei mesi passati dalle autorità inglesi per indagare sulle presunte irregolarità nel torneo di tennis più famoso e importante del mondo, quello di Wimbledon.
L’inchiesta di Palermo ha avuto il via da una serie di eventi sportivi collegati a flussi ingenti ed anomali di denaro. A scoprire che qualcosa non quadrava è stato il Giss, gruppo di lavoro costituito dal Governo per contrastare le frodi sportive.
Sotto l’esame dell’inchiesta sono finiti due tennisti di Palermo, Accardi e Cecchinato, che avrebbero truccato un match. Ma l’inchiesta sul tennis sporco rischia di arrivare ad avere rilievo internazionale, mentre al vaglio degli inquirenti ci sono decine e decine di match sospetti e giri di scommesse e soldi.
La passione per la scrittura e il giornalismo ha portato la creazione del portale Giornalenotizie.online