Tutto quello che c’è da sapere sulla console Nintendo Switch
Nintendo Switch è una console videoludica prodotta dall’azienda giapponese Nintendo e distribuita in tutto il mondo dal 3 marzo 2017. L’apparecchio viene definito ibrido perché può essere usata in modalità portatile e fissa; la Switch può essere collegata al televisore attraverso il Nintendo Switch Dock, mentre i joy-con removibili vengono uniti a un gamepad di forma quadrata, dando vita a un vero e proprio joystick.
I joy-con, inoltre, possono essere utilizzati (a seconda del gioco) sia insieme, che separatamente.
Hardware di Nintendo Switch
Qui sotto potete trovare la scheda tecnica ufficiale di Nintendo Switch:
- Architettura SoC: Nvidia Maxwell seconda generazione
- CPU: Quattro core ARM Cortex A57, frequenza massima 2 GHz + quattro core Cortex A53 a risparmio energetico
- GPU: 256 CUDA core, frequenza massima 1 GHz
- Texture: 16 pixels/cycle
- Fill: 14,4 pixels/cycle
- RAM: 4 GB
- Banda di memoria: 25,6GB/s
- VRAM: condivisa
- Memoria di sistema: 32GB, velocità di trasferimento massima: 400MB/s
- USB: USB 2.0/3.0
- Video output: 1080p60
- Display (prima generazione): LCD IPS da 6,2 pollici, 1280×720 pixel
Il 10 luglio 2019 Nintendo ha annunciato ufficialmente il primo restyling della console: nasce Nintendo Switch Lite. A differenza della console precedente, a cui si affianca sul mercato a un prezzo inferiore senza, però, sostituirla, Nintendo Switch Lite è utilizzabile esclusivamente in modalità portatile, perciò i due Joy-Con non sono removibili ed è assente anche il classico stand per giocare in modalità da tavolo. La console è compatibile con tutti i software per Nintendo Switch che possono essere giocati in modalità portatile.
Nintendo Switch: costo
Attualmente, la nuova console Nintendo Switch è disponibile al prezzo di 305,00 euro. Può essere acquistata sia online nei negozi specializzati (o Amazon) e nei negozi instore di elettronica, come MediaWorld, Euronics, Unieuro e molti altri.
Se decidete di acquistarla online, assicuratevi che il sito internet sia affidabile, non sarebbe strano incappare in qualche truffa.